Logistica: nel 2022 è un settore leader negli investimenti immobiliari

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Il settore della logistica si conferma grande protagonista nel campo degli investimenti immobiliari. Secondo un recente rapporto di Savills, nel primo trimestre del 2022, il comparto ha contribuito all’investimento di 700 milioni di euro, evidenziando una tendenza in crescita (+139% rispetto al 2021 e +300% rispetto alla media dei primi trimestri degli ultimi cinque anni). 

In particolare, nei primi tre mesi dell’anno in corso sono stati acquistati un milione di metri quadrati relativi a 52 asset. Più della metà delle acquisizioni riguarda soluzioni cross-dock. La maggior parte dei volumi di investimento ha coinvolto asset logistici standard con il 68%.

Le città protagoniste: Verona leader

In termini di volumi investiti è Verona la città che guida la classifica, con oltre 200 milioni di euro investiti e la chiusura di 3 operazioni. A seguire Milano, che fa segnare il 24% dei volumi trimestrali. E se il Nord Italia conferma la propria leadership come l’area in grado di movimentare il maggior volume degli investimenti, il rapporto promosso da Savills evidenzia anche una certa vivacità in location considerate secondarie. 

L’identikit degli immobili più richiesti: sostenibilità al top

L’obiettivo delle aziende di coniugare sostenibilità e riduzione dei costi spinge verso l’alto la richiesta di immobili efficienti e a basso consumo energetico. In termini di canoni, Milano e Roma si confermano entrambe 58 € al metro quadrato, Verona 50 € al metro quadrato e Piacenza 48 € al metro quadrato.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]