[vc_row][vc_column][vc_column_text]Prendono forma gli obiettivi nazionali in tema di mobilità e sostenibilità per il 2023.
Con l’Atto di Indirizzo il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha indicato agli uffici del Mims le priorità da considerare per la programmazione degli obiettivi del prossimo anno.
In linea con quanto già attuato nel corso del 2022, l’Atto di Indirizzo intensifica le azioni e gli interventi in relazione alle milestone e ai target da conseguire il prossimo anno per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e del Piano Complementare, anche in relazione a tutte le altre attività del Ministero finalizzate alla sostenibilità.
Quattro gli assi prioritari
Nell’Atto di Indirizzo il Ministro Giovannini individua quattro priorità politiche, con le relative aree di intervento, ai fini della programmazione strategica per il 2023:
- il miglioramento della sicurezza delle infrastrutture e della mobilità delle persone,
- lo sviluppo di infrastrutture sostenibili e resilienti, anche per tenere conto dei cambiamenti climatici,
- l’aumento dell’efficienza e della sostenibilità del sistema dei trasporti,
- il miglioramento dell’efficienza dell’azione del Ministero e avvio di una gestione sostenibile delle sue strutture.
La programmazione dovrà quindi specificare nel dettaglio le misure da mettere in campo per ciascuna area di intervento.
Entro la fine di settembre i dirigenti del Ministero definiranno la programmazione dettagliata degli interventi e proporranno al Ministro le misure da adottare per raggiungere gli obiettivi per ciascuna area di intervento.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
