fbpx

Impatto ambientale: Tgroup pianta 25 alberi per contrastare l’inquinamento

Sostenibilità, rispetto per l’ambiente e responsabilità sociale. Sono da sempre valori al centro dell’azione di Tgroup. Da oggi, una delle aziende leader della logistica in Italia è ancora più green. Tgroup ha infatti acquistato ben 25 alberi misti nell’ambito del progetto Treedom – Let’s Green the Planet

L’iniziativa punta a promuovere la piantumazione di alberi per sostenere le comunità rurali in tutto il mondo, contrastare le emissioni inquinanti di Co2 a livello globale, preservare la biodiversità e prevenire i fenomeni di erosione del suolo e desertificazione. Le tipologie di alberi piantati includono Caffè (Guatemala), Cacao (Camerun), Grevillea (Kenya), Leucaena (Nepal), Markhamia (Kenya), Guava (Tanzania), Jackfruit (Kenya). 

Da sempre attenta alle tematiche legate alla sostenibilità e alle sfide che il cambiamento climatico pone prima di tutto alle aziende, Tgroup sostiene l’iniziativa allo scopo di promuovere una sempre maggiore consapevolezza sul tema e giocare un ruolo proattivo nelle azioni di contrasto all’inquinamento.

Grazie a questi  25 alberi misti, Tgroup contribuisce al risultato di -7 tonnellate di anidride carbonica nell’atmosfera, come certificato ufficialmente dal portale.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle azioni integrate che, da tempo, Tgroup adotta a favore della sostenibilità. Oltre a puntare  su una flotta composta per l’90% da veicoli Euro 6 Nlg  ibridi ed elettrici e a ricorrere all’intermodalità, Tgroup ha recentemente integrato la flotta con mezzi 100% elettrici per il trasporto urbano.

“La vera sfida di oggi – spiega Giuseppe Terracciano, presidente di Tgroup – è quella di coniugare competitività e sostenibilità. Tgroup ha da tempo adottato questo approccio: la nostra politica aziendale è fortemente orientata a una visione green e alla ricerca di approcci e soluzioni a impatto minimo sull’ambiente”.

.