Outsourcing logistico: nel 2021 cresce il fatturato

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Cambiamenti, evoluzioni e nuove sfide. Il 2021 del settore logistica e trasporti è stato ricco di cambiamenti. Il rapporto annuale sullo stato dell’outsourcing logistico (contract logistics) in Italia, realizzato dall’Osservatorio Contract Logistics Gino Marchet, fa il punto sugli scenari degli 12 mesi.

Nel 2021, secondo quanto si legge nello studio, è stato registrato un aumento del 3,5% del fatturato nel 2021 rispetto all’anno precedente. Un incremento che ha favorito una crescita complessiva del settore, arrivato a generare un valore pari a 86 miliardi di euro. Un dato che porta l’outsourcing logistico ai livelli del 2019, prima della pandemia, quando il fatturato registrato era stato pari a 87 miliardi di euro.

A trainare la crescita è lo sviluppo delle tecnologie digitali: in aumento le tendenze legate a servizi e funzionalità 4.0, alla logistica sostenibile e ai servizi logistici avanzati di nuova generazione. Il 10% del fatturato complessivo dell’outsourcing infatti arriva proprio dalla logistica innovativa.

Il commercio elettronico, in costante crescita anche a causa della pandemia, vale da solo oltre il 20% del fatturato di circa il 60% dei fornitori di servizi logistici.

L’aumento di fatturato è stato favorevolmente condizionato anche da altri elementi, tra i quali il ruolo trainante delle aziende di spedizioni, che hanno contribuito ad un aumento di oltre un miliardo di euro[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]